Stats Tweet

Alcalá de Henares.

Città (163.386 ab.) della Spagna centrale, nella provincia di Madrid, a 588 m s/m., alla destra del fiume Henares. Attivo centro commerciale (prodotti agricoli) e industriale, vi si producono profumi, maioliche, prodotti chimici, metallurgici e tessili. • St. - Nota in epoca romana con il nome di Ceruplutum, fu importante centro militare. Distrutta nel 1000 e ricostruita nel 1038 dagli Arabi, fu chiamata Al-Qal'a. Dal XII sec. divenne la principale residenza dei re di Castiglia. Nel 1348, Alfonso XI vi riunì le Cortes che promulgarono il codice detto Ordenamiento de A., importante raccolta organica di leggi. Nei secc. XVI e XVII, sotto i vescovi di Toledo, fu un attivo centro culturale. • Arte - Il monumento più importante della città è l'università, fondata nel 1498 dal cardinale Cisneros. Alcune parti della costruzione sono in stile mudéjar; la facciata rinascimentale è opera di Rodrigo Gil de Hontañón. Fra gli altri edifici ricordiamo la Iglesia Magistral della fine del XV sec., il palazzo degli arcivescovi di Toledo e la chiesa delle bernardine (1613-1626).